Supportiamo la transizione digitale del settore agricolo
La mission di Agrobit è democratizzare l’accesso alle tecnologie di agricoltura di precisione, aiutando agricoltori e tecnici
nelle sfide quotidiane e supportando le aziende agricole verso una maggiore sostenibilità economica, ambientale e sociale.
Partners tecnici e scientifici








Dicono di noi
“Grazie ai servizi da drone di Agrobit abbiamo potuto migliorare la concimazione azotata dei nostri vigneti per favorire il raggiungimento di un equilibrio produttivo migliore ed evitare allo stesso tempo di creare eccessi nelle zone più vigorose. Inoltre, abbiamo utilizzato le mappe di vigoria vegetativa come supporto per una vendemmia più selettiva andando a migliorare quindi la qualità dei nostri vini“
“Collaboriamo con Agrobit da molti anni, utilizzando le mappe da drone per ottimizzare la vendemmia. Grazie alla zonazione del vigore vegetativo, possiamo selezionare al meglio e separare le uve al fine di ottenere dei vini di qualità superiore. Con un costo più che sostenibile anche per un’azienda piccola come la nostra (3 ettari), riusciamo a trarre dei vantaggi tangibili dalla tecnologia”
“Con i servizi da drone munito di camera multispettrale di Agrobit abbiamo potuto mappare larga parte dei nostri vigneti in poco tempo e in modo preciso. Questi rilievi sono estremamente utili per radiografare lo stato di salute dei vigneti e avere una maggiore cognizione spaziale delle zone più o meno critiche, utili per indirizzare meglio gli sforzi agronomici”
“Grazie ai rilievi termici e multispettrali da drone sui nostri oliveti superintensivi, abbiamo potuto mappare gli stress e le criticità idriche, ottenendo informazioni preziose per la gestione dell’irrigazione. Il drone è uno strumento unico per il monitoraggio di territori collinari in modo rapido”
“Abbiamo potuto toccare con mano le potenzialità offerte dal drone, uno strumento in grado in poco tempo e con un costo contenuto di monitorare superfici frammentate e in grado di fornirci una visione dall’alto unica. Le mappe di vigoria vegetativa ci sono servite per valutare lo stato dei nostri vigneti, colpiti duramente dalla peronospora, ed indirizzare al meglio gli sforzi agronomici per migliorare la produttività”
“Pur avendo una realtà con circa 10 ettari, grazie ai servizi da drone di Agrobit abbiamo potuto mappare la vigoria vegetativa dei nostri vigneti ed ottimizzare concimazione e vendemmia. Inoltre, abbiamo potuto verificare in modo oggettivo l’efficacia di alcune operazioni come l’inerbimento inter-filare, utile per ridurre gli stress idrici sui filari”
“I nostri vigneti sono molto frammentati e di piccola dimensione. In questo contesto, dove la qualità è il principale obiettivo, il drone con camera multispettrale risulta uno strumento molto versatile e rapido. I dati ottenuti grazie ad Agrobit sono stati utilizzati per effettuare una zonazione del vigore vegetativo e valutare in modo oggettivo lo stato dei vigneti”
“Con Agrobit abbiamo effettuato voli con drone munito di camera multispettrale e termica per avere una panoramica dall’alto su parte dei nostri vigneti. L’obiettivo era quello di monitorarne lo stato e gli stress idrici al fine di progettare un impianto di irrigazione di precisione per migliorare la resa”
“Grazie ai voli da drone di Agrobit abbiamo potuto migliorare le decisioni agronomiche con dati oggettivi, migliorando concimazioni e vendemmia”
“Utilizzando il servizio di volo con drone e camera termica di Agrobit abbiamo potuto mappare rapidamente le temperature e gli stress idrici dei nostri oliveti e migliorare l’irrigazione”
“Grazie ai servizi da drone di Agrobit, abbiamo potuto ottenere in modo estensivo e rapido informazioni utili per i trial di campo del nostro centro di saggio. Le potenzialità di monitoraggio del drone abbinate ad algoritmi avanzati di analisi dei dati, ha permesso in modo oggettivo di valutare l’efficacia dei vari prodotti testati in campo”
“Abbiamo lavorato con Agrobit su vigneto, frutteto e frumento in diversi anni di sperimentazione. I servizi da drone con camera multispettrale e termica hanno permesso di valutare lo stato funzionale della vegetazione, validato con misure puntuali a terra. Inoltre, abbiamo potuto usare le mappature per ottimizzare la rete di monitoraggio dell’umidità del suolo, posizionando al meglio i sensori FDR sul campo oggetto di studio”
“Abbiamo collaborato con Agrobit su vigneto, oliveto e mandorleto in varie sperimentazioni collegate a progetti di ricerca nel PSR Puglia. I servizi da drone con camera multispettrale e termica sono stati particolarmente utili, abbinati con misure a terra, per valutare ad ampio spettro le condizioni di salute degli appezzamenti”
“Abbiamo collaborato con Agrobit su vigneto nel progetto Puviot del PSR Puglia in 3 anni di sperimentazione. I servizi da drone con camera multispettrale sono stati utilizzati per mappare più di 10 appezzamenti tra il nord della Puglia e il Salento e valutarne lo stato di vigore”