Azienda Agricola

Rilievi con droni ed elaborazione dati fotogrammetrici aerei!
Grazie ad un’esperienza pluriennale sul campo, possiamo generare precise mappe di vigore, mappe di stress idrico e modelli 3D delle tue coltivazioni per creare mappe di zonazione e ottimizzare le operazioni in campo, riducendo gli sprechi e i tempi.

Monitora le colture con lo smartphone

iAgro è l’app DSS per l’agricoltura di precisione che trasforma il tuo smartphone in un raccoglitore di dati agronomici per ottimizzare le operazioni colturali e ridurre l’apporto di input chimici e acqua fino al 60%:

– Crea l’anagrafica dei tuoi campi
– Analisi delle colture arboree
– Previsioni meteo super-locali con finestre di irrorazione
– Modelli 3D (digital twin)
– Indici di vigoria (LAI, LWA, TRV)
– Mappe di prescrizione per operazioni colturali ottimizzate
– Report

Monitora le colture con lo smartphone

iAgro è l’app DSS per l’agricoltura di precisione che trasforma il tuo smartphone in un raccoglitore di dati agronomici per ottimizzare le operazioni colturali e ridurre l’apporto di input chimici e acqua fino al 60%:

– Crea l’anagrafica dei tuoi campi
– Analisi delle colture arboree
– Previsioni meteo super-locali con finestre di irrorazione
– Modelli 3D (digital twin)
– Indici di vigoria (LAI, LWA, TRV)
– Mappe di prescrizione per operazioni colturali ottimizzate
– Report

Monitora le colture dall’alto

Ottimizza le operazioni colturali e riduci gli sprechi di input chimici e acqua fino al 50% sfruttando il potenziale dei droni grazie a:

– Mappe vegetative (vigore, clorofilla, stress idrici)
– Individuazione aree stressate e malattie
– Misurazione del volume di biomassa
– Conta piante e fallanze
– Mappa di prescrizione per interventi ottimizzati
– Trattamenti aerei

Monitora le colture dall’alto

Ottimizza le operazioni colturali e riduci gli sprechi di input chimici e acqua fino al 50% sfruttando il potenziale dei droni grazie a:

– Mappe vegetative (vigore, clorofilla, stress idrici)
– Individuazione aree stressate e malattie
– Misurazione del volume di biomassa
– Conta piante e fallanze
– Mappa di prescrizione per interventi ottimizzati
– Trattamenti aerei

Monitora la resa

Ottieni dati precisi di produzione e resa delle colture arboree grazie a camere montate su quad e trattori:

– Mappa di resa (conta frutti)
– Mappa di dimensione frutti (calibri)
– Mappe di colore dei frutti
– Stima della densità dei fiori
– Stima del numero di gemme

Monitora la resa

Ottieni dati precisi di produzione e resa delle colture arboree grazie a camere montate su quad e trattori:

– Mappa di resa (conta frutti)
– Mappa di dimensione frutti (calibri)
– Mappe di colore dei frutti
– Stima della densità dei fiori
– Stima del numero di gemme

Gestisci le tue colture in un unico strumento

Agricolus è la piattaforma di agricoltura di precisione per gestire l’azienda agricola a 360°:

– Monitora da remoto i campi e adottare strategie mirate
– Visualizza lo stato di salute della vegetazione con le immagini satellitari
– Rileva i dati sullo stato di salute delle piante con stazioni meteo e sensoristica
Consulta i modelli previsionali per fenologia, irrigazione, fertilizzazione, insetti e fitopatie
Sfrutta il Sistema di Supporto alle Decisioni per intraprendere le azioni più appropriate
– Crea mappe di prescrizione
Usa l’app per registrare le informazioni e gestire i campi da mobile, ovunque tu sia

Gestisci le tue colture in un unico strumento

Agricolus è la piattaforma di agricoltura di precisione per gestire l’azienda agricola a 360°:

– Monitora da remoto i campi e adottare strategie mirate
– Visualizza lo stato di salute della vegetazione con le immagini satellitari
– Rileva i dati sullo stato di salute delle piante con stazioni meteo e sensoristica
Consulta i modelli previsionali per fenologia, irrigazione, fertilizzazione, insetti e fitopatie
Sfrutta il Sistema di Supporto alle Decisioni per intraprendere le azioni più appropriate
– Crea mappe di prescrizione
Usa l’app per registrare le informazioni e gestire i campi da mobile, ovunque tu sia

Dicono di noi

Grazie ai servizi da drone di Agrobit abbiamo potuto migliorare la concimazione azotata dei nostri vigneti per favorire il raggiungimento di un equilibrio produttivo migliore ed evitare allo stesso tempo di creare eccessi nelle zone più vigorose. Inoltre, abbiamo utilizzato le mappe di vigoria vegetativa come supporto per una vendemmia più selettiva andando a  migliorare quindi la qualità dei nostri vini

Piergiuseppe D'Alessandro - Direttore

“Collaboriamo con Agrobit da molti anni, utilizzando le mappe da drone per ottimizzare la vendemmia. Grazie alla zonazione del vigore vegetativo, possiamo selezionare al meglio e separare le uve al fine di ottenere dei vini di qualità superiore. Con un costo più che sostenibile anche per un’azienda piccola come la nostra (3 ettari), riusciamo a trarre dei vantaggi tangibili dalla tecnologia”

Marina Tinacci Mannelli - Proprietaria

“Con i servizi da drone munito di camera multispettrale di Agrobit abbiamo potuto mappare larga parte dei nostri vigneti in poco tempo e in modo preciso. Questi rilievi sono estremamente utili per radiografare lo stato di salute dei vigneti e avere una maggiore cognizione spaziale delle zone più o meno critiche, utili per indirizzare meglio gli sforzi agronomici”

Francesco Caselli - Head of Agriculture

“Grazie ai rilievi termici e multispettrali da drone sui nostri oliveti superintensivi, abbiamo potuto mappare gli stress e le criticità idriche, ottenendo informazioni preziose per la gestione dell’irrigazione. Il drone è uno strumento unico per il monitoraggio di territori collinari in modo rapido”

Pasquale Diana - Direttore

“Abbiamo potuto toccare con mano le potenzialità offerte dal drone, uno strumento in grado in poco tempo e con un costo contenuto di monitorare superfici frammentate e in grado di fornirci una visione dall’alto unica. Le mappe di vigoria vegetativa ci sono servite per valutare lo stato dei nostri vigneti, colpiti duramente dalla peronospora, ed indirizzare al meglio gli sforzi agronomici per migliorare la produttività”

Paolo Carlo Ghislandi - Proprietario ed Enologo

“Pur avendo una realtà con circa 10 ettari, grazie ai servizi da drone di Agrobit abbiamo potuto mappare la vigoria vegetativa dei nostri vigneti ed ottimizzare concimazione e vendemmia. Inoltre, abbiamo potuto verificare in modo oggettivo l’efficacia di alcune operazioni come l’inerbimento inter-filare, utile per ridurre gli stress idrici sui filari”

Luca Monchiero - Proprietario

“I nostri vigneti sono molto frammentati e di piccola dimensione. In questo contesto, dove la qualità è il principale obiettivo, il drone con camera multispettrale risulta uno strumento molto versatile e rapido. I dati ottenuti grazie ad Agrobit sono stati utilizzati per effettuare una zonazione del vigore vegetativo e valutare in modo oggettivo lo stato dei vigneti”

Matteo Ramello - Proprietario

“Con Agrobit abbiamo effettuato voli con drone munito di camera multispettrale e termica per avere una panoramica dall’alto su parte dei nostri vigneti. L’obiettivo era quello di monitorarne lo stato e gli stress idrici al fine di progettare un impianto di irrigazione di precisione per migliorare la resa”

Luca Cavallaro - Direttore Tecnico-Agronomo

“Grazie ai voli da drone di Agrobit abbiamo potuto migliorare le decisioni agronomiche con dati oggettivi, migliorando concimazioni e vendemmia”

Christian Panarella - Direttore

“Utilizzando il servizio di volo con drone e camera termica di Agrobit abbiamo potuto mappare rapidamente le temperature e gli stress idrici dei nostri oliveti e migliorare l’irrigazione”

Michele e Angela Librandi - Proprietari

“Grazie ai servizi da drone di Agrobit, abbiamo potuto ottenere in modo estensivo e rapido informazioni utili per i trial di campo del nostro centro di saggio. Le potenzialità di monitoraggio del drone abbinate ad algoritmi avanzati di analisi dei dati, ha permesso in modo oggettivo di valutare l’efficacia dei vari prodotti testati in campo”

Lorenzo Ascari - Digital Innovation Specialist

“Abbiamo lavorato con Agrobit su vigneto, frutteto e frumento in diversi anni di sperimentazione. I servizi da drone con camera multispettrale e termica hanno permesso di valutare lo stato funzionale della vegetazione, validato con misure puntuali a terra. Inoltre, abbiamo potuto usare le mappature per ottimizzare la rete di monitoraggio dell’umidità del suolo, posizionando al meglio i sensori FDR sul campo oggetto di studio”

Giovanni Rallo - Professore Associato

“Abbiamo collaborato con Agrobit su vigneto, oliveto e mandorleto in varie sperimentazioni collegate a progetti di ricerca nel PSR Puglia. I servizi da drone con camera multispettrale e termica sono stati particolarmente utili, abbinati con misure a terra, per valutare ad ampio spettro le condizioni di salute degli appezzamenti”

Giuseppe Lopriore - Ricercatore

“Abbiamo collaborato con Agrobit su vigneto nel progetto Puviot del PSR Puglia in 3 anni di sperimentazione. I servizi da drone con camera multispettrale sono stati utilizzati per mappare più di 10 appezzamenti tra il nord della Puglia e il Salento e valutarne lo stato di vigore”

Gianvito Masi - Tecnologo

Aiutiamo gli agricoltori a ottimizzare la produzione riducendo i costi

Scopri di più su come l’agricoltura digitale può aiutarti a migliorare il lavoro, la produzione e la qualità dei tuoi prodotti agricoli, aumentando la sostenibilità e riducendo gli sprechi!

Aiutiamo gli agricoltori a ottimizzare la produzione riducendo i costi

Scopri di più su come l’agricoltura digitale può aiutarti a migliorare il lavoro, la produzione e la qualità dei tuoi prodotti agricoli, aumentando la sostenibilità e riducendo gli sprechi!